Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2012
N. Pagine: 228
Formato: 12.2x21
C’è un segreto che Dor, detto “il Biondo”, porta con sé fino dai giorni vissuti da partigiano sulla Calvana. C’è un figlio disabile che lo introdurrà all’amore vero. C’è Rossella che lo tiene coi piedi piantati per terra, e Lidia che lo ispira a volare alto nei sogni. C’è Berto di cui non si trova più il corpo, Virgilio il farmacista poeta, Annador che porta nel nome il nome di lui e con quello un passato sempre presente, tanti altri personaggi che fanno parte di un caleidoscopio in azione. E poi c’è la Storia che scorre sullo sfondo: l’Italia della Liberazione, quella degli anni Sessanta, lo sbarco sulla Luna e gli anni di piombo, il rapimento Moro e l’arrivo dei computer. E un filo conduttore che guiderà Dor attraverso le pieghe dell’esistenza: l’obbedienza a un comandamento d’amore universale senza tempo né contingenza che lo accompagnerà fino alla soglia di un “mondo meraviglioso”. Romanzo corale narrato con stile asciutto e incisivo, è l’affresco di una generazione in continua ricerca di punti fermi nel vortice di nuove tecniche e nuove ideologie.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | Polistampa |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione