Casa Editrice: nessuna
Anno: 1988
N. Pagine: 128
Formato: 15x21
Una delle prime testimonianze di Brunello di Montalcino risale al 1888 si tratta di quattro bottiglie prodotte dalla Fattoria Il Greppo della famiglia Biondi Santi. Proprio in occasione del centenario del Brunello viene realizzato questo volume che ripercorre le tappe più importanti di questo pregiatissimo vino di Montalcino, città che ha un forte legame storico con la tradizione vinicola. Infatti risalgono al 1400 – 1500 le prime notizie della commercializzazione internazionale dei vini rossi. Tappa fondamentale di questo percorso è rappresentata dalla costituzione del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino avvenuta dal 1967 che ha rappresentato, e rappresenta, un’importante attività per tutti i suoi soci.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | 54 usmt |
Esiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di Pif "La...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro Barbero...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori....
Firenze il 28/03/2023 - Redazione