Casa Editrice: Edizioni Helicon
Anno: 2024
Formato: 15x21
Nel sud della Toscana c’è un luogo fatto di spazi e di luce. Ci sono colline ondulate, antichi borghi, vigneti e torri: è la Val d’Orcia. Qui, durante il giorno, la natura disegna scorci e panorami fatti di morbidezza e di quiete, che donano tranquillità alla sola vista. Di notte, al calare del buio, gli animali, gli esseri viventi di tutte le specie, che hanno atteso per ore, si sollevano dai nascondigli e si muovono nei boschi. Esistono storie di fantasmi, di anime inquiete, di streghe, e di folletti dispettosi, che vagano con i loro destini e i loro desideri. L’Ing. Andrea Solo, top manager di una multinazionale farmaceutica, e Beatrice Lucci, donna ambiziosa che rincorre il successo economico e sociale, arrivano in Val d’Orcia, da quel momento una serie di omicidi vengono commessi in successione. Il capo della Polizia di Montepulciano Francesco Marini e la sua collaboratrice ispettore capo Anita Saleri cercano di smascherare il colpevole. Il caso si presenta molto complesso e intricato, si individuano diversi moventi e presunti colpevoli, il confine tra il reale e l’irreale è molto sottile. Un luogo apparentemente “fuori dal mondo” come quello della Val d’Orcia diventa lo specchio che riflette tutte le contraddizioni di un mondo nel ventunesimo secolo della sua storia in crisi, da anni sull’orlo del baratro. La natura sta cercando di dire all’uomo di interrompere la sua corsa folle, perché il grande disegno si sta avverando, e non c’è più molto tempo da perdere.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Helicon |
---|---|
Codice | Helicon |
Salde radici nella tradizione e una particolare sensibilità mirata a cogliere quei segnali (gli autentici) che risuonano già nel futuro annunciando l’orientamento di gusti, tendenze, interessi e stimoli: ecco in poche parole le caratteristiche e il programma delle Edizioni Helicon di Maria Eugenia Miano, figlia d’arte in àmbito editoriale e impegnata sul fronte delle... Vai alla scheda editore >
Dario Pasquali è nato a Pistoia nel 1963, è laureato in Ingegneria Meccanica, è stato manager di vertice in diversi gruppi multinazionali. Premiato nel 1986, a ventitré anni, al Premio Alessandro Manzoni per giovane scrittore, con Carlo Bo e Lorenzo Mondo in giuria. Finalista con la “Pioggia rosa” al Premio di Narrativa ad Arezzo nel 1996 che aveva come Presidente... Vai alla scheda autore >
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione