Casa Editrice: Amministrazione Provinciale di Siena
Anno: 2002
N. Pagine: 235
Formato: 17x24
Pubblicazione del Rapporto Territoriale della Provincia di Siena. L’analisi territoriale a livello nazionale, richiesta dalle autorità nazionali, analizza le tendenze delle attività regionali e l’assetto istituzionale, puntando allo sviluppo di politiche per ridurre la disparità sociale e per aiutare le regioni a sviluppare vantaggi competitivi. Si concentra anche sulla struttura amministrativa, sull’impatto di politiche nazionali non territoriali, sulle entità sub-nazionali e su specifici aspetti del federalismo fiscale. La relazione finale propone le raccomandazioni per la politica territoriale. L’analisi territoriale a livello regionale invece, richiesta da autorità sub-nazionali, si concentra sulle strategie di sviluppo delle rispettive entità, identificando in particolare nei fattori chiave demografici, socioeconomici, ambientali tecnologici ed istituzionali il compito di mostrare l’andamento della regione. Viene utilizzata l’analisi comparativa con regioni dello stesso tipo. Il rapporto finale propone raccomandazioni per le politiche di sviluppo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Amministrazione Provinciale di Siena |
---|---|
Codice | Prima Media |
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione