Casa Editrice: Regione Toscana
Anno: 2000
N. Pagine: 152
Formato: 17x24
Pubblicazione che illustra il programma di iniziativa regionale denominato “Marketing territoriale. Innovazione per il territorio: standard di qualità e di eccellenza”, previsto nella strategia territoriale del P.R.S. 98-2000. Dovendolo presentare in modo sintetico si potrebbe definire come programma che, lavorando intorno alla qualità del territorio, va ben oltre il concetto di valorizzazione del territorio stesso, per delineare condizioni adeguate ed innescare processi di sviluppo locale sostenibile. A tal fine si assumono le identità locali: territoriali, ambientali, culturali e umane come presupposto dello sviluppo che parte dai tratti distintivi rilevanti del territorio e delle relazioni che i soggetti intrattengono con i luoghi fisici dell’insediamento e con il loro ambiente. Il dibattito sui temi dello sviluppo locale ha coinvolto, in Toscana, direttamente ed estesamente gli aspetti territoriali nella fase di predisposizione del Piano di Indirizzo Territoriale (P.I.T.).
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Regione Toscana |
---|---|
Codice | Prima Media |
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione