Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2016
N. Pagine: 304
Non è un libro storico sul Palio, le sue origini, il suo sviluppo. Non è un libro sulle “rivalità” presenti sul Campo. Non si parla di regolamenti e nemmeno dei meccanismi che regolano la Festa. Questo è un libro di memorie: quindici fantini, tre sindaci, sei pittori ed artisti. E oltre trenta fra capitani e personaggi a vario titolo “grandi”. Figure di spicco, che hanno significato tanto per la Festa, per il Palio, per la città di Siena e che ci hanno lasciato in eredità qualcosa di bello o significativo. Un libro dedicato a tutti, non soltanto a quelli che ormai viaggiano negli “anta”, ma soprattutto ai ragazzi ai quali, vivendo sempre più lontano dai rioni, manca a volte quel filo di memoria che è invece il patrimonio vero della Contrada e del Palio.«Mi sono divertito a spulciare fra i miei appunti, fra le pagine di altri libelli, nei quaderni statistici, e poi a ricordare e scrivere. Per ognuno di loro si potrebbe scrivere un libro, io mi sono limitato, da cronista, a dei “bozzetti” che mi sono sembrati efficaci. Le foto di Mario Appiani, originali e spontanee, valgono un racconto e contano più di cento sfaccettature. Le caricature di Emilio Giannelli un fantastico regalo a questo libro» (dall’Introduzione).Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | cantagalli |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
Nato a Siena, città dove vive e lavora. Per Edizioni Cantagalli ha scritto Palio e memoria (2016) e La fabbrica degli scudetti. Mens Sana Basket: cronaca dal 1973 ad oggi (2011). Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreNel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione