Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2012
N. Pagine: 208
L’anno della Fede indetto da Benedetto XVI in occasione del cinquantesimo anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II è un invito, in tempi difficili di dubbi e incertezze, a ripartire dalle fondamenta del nostro credere. Accogliendo l’appello del Santo Padre, Ettore Malnati ha raccolto e ordinato le riflessioni sulla fede che Paolo VI ha offerto lungo tutto l’arco del suo pontificato, con la speranza che possano guidare il cammino di molti credenti. Sono preghiere, esortazioni, discorsi e omelie che hanno come tema centrale la fede e il valore di questo grande dono per la vita quotidiana di ogni cristiano. Paolo IV ci ricorda che la fede è la grande sfida posta all’uomo moderno: è la strada per conoscere Dio e ritrovare la sua presenza nel mondo, ma senza entrare in conflitto né con la scienza, né tantomeno con il progresso, anzi illuminandone il cammino. Essa è inoltre la chiave principale per comprendere in profondità gli insegnamenti del Concilio Vaticano II e per risanare le ferite causate dalle interpretazioni arbitrarie. Attraverso gli insegnamenti di Paolo VI riscopriamo cosa sia la fede, quanto sia necessaria e preziosa, per i laici così come per i sacerdoti, e come essa soltanto sia in grado di trasformare completamente la vita dell’uomo diventando fonte di gioia e offrendo la forza di generare testimonianza e carità.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | cantagalli |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
E' vicario episcopale per il laicato e la cultura per la Diocesi di Trieste; docente di Teologia sistematica presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Gorizia-Udine-Trieste e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Trieste e di Udine; docente incaricato presso la Facoltà Teologica di Lugano. Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreIn un mondo sempre più interconnesso, dove le distanze vengono annullate da un click e i luoghi d’incontro virtuali stanno soppiantando quelli reali, anche le mafie stanno imparando...
Siena il 05/12/2023 - Redazione
Mercoledì 6 dicembre a Firenze, nell’ambito del ciclo "Dialoghi attorno alla Natura”, verrà presentato il volume di Peter Crane “Ginkgo. L'albero...
Firenze il 05/12/2023 - Redazione
Perché mangiamo animali e cosa succederà se non smettiamo di farlo? Partendo da questi due interrogativi Lorenzo Biagiarelli ha scritto il libro “Ho mangiato troppa carne”...
Firenze il 05/12/2023 - Redazione
Appuntamento con il noir mercoledì 6 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi con la presentazione del libro “Il mistero della torre....
Forte Dei Marmi il 05/12/2023 - Redazione