Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2002
N. Pagine: 80
Formato: 12x16
Fin dal Medioevo Lucca ha avuto un ruolo importantissimo in quanto meta di pellegrinaggio, sosta obbligatoria per chi intraprendeva il percorso di redenzione sulla Via Francigena. Questo perché a Lucca era ed è tutt'oggi presente una delle reliquie più importanti del mondo cristiano: il Volto Santo. Conservato nella cattedrale di San Martino, esso è l'unico ritratto naturale di Gesù, scolpito da San Nicodemo su una croce. Il culto del Volto Santo ha pochi termini di confronto in Italia e nel mondo, ecco perché Aldo Santini dedica uno studio approfondito a quello che è il Crocifisso per eccellenza, studiandone la provenienza e la storia tra miracoli e interviste agli studiosi che nel tempo si sono adoperati per sfatare il mito e trovare risposte concrete riguardo alle origini di quello che è divenuto il Re dei Lucchesi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-540-0 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
livornese purosangue (1922-2011), è considerato il giornalista livornese che più ha dedicato se stesso all’illustrazione di tradizioni, vicende, personaggi, curiosità della sua città. Un giornalista di alte qualità, uno scrittore di razza, un uomo di vasti orizzonti che ha illustrato Livorno prima con il suo lavoro e poi con le sue opere. Dopo gli esordi nel... Vai alla scheda autore >
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione
Verrà presentato lunedì 3 aprile alle ore 17, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, il libro di Marco Marmeggi “Il respiro del Dinosauro. Fuga da Lipari”...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione