Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 310
Formato: 15x21
Queste Relazioni costituiscono una fonte preziosa per la storia della Toscana in epoca moderna e un osservatorio privilegiato per l’analisi di quel metodo di governo basato sulla conoscenza diretta dell’amministrazione che fu proprio del sovrano riformatore, del ‘roi pasteur’ cui guardava tanta parte dell’Europa illuminista. Si tratta di una testimonianza essenziale sulla geografia politica, divisa in gruppi e ‘partiti’, della classe dirigente e su quel grande laboratorio politico che fu il Granducato di Toscana nell’Europa del Settecento.
These Relazioni are a valuable source for the history of Tuscany in the Modern Age, an excellent tool for analysing that ruling system based on direct administration knowledge introduced by the reforming monarch, the “roi pasteur” admired in enlightened Europe.Valuable insight is provided on the political geography of the ruling class, divided into groups and ‘parties’, of the Grand Duchy of Tuscany, the great political laboratory of 18th-century Europe.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6076 5 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Torna la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi, scrittori e...
Siena il 27/03/2023 - di Duccio Rossi
Sessantanove brevi prose in cui un io lirico dai tratti vagamente autobiografici annota le proprie impressioni e disforie sullo sfondo della città di Siena e della sua campagna, popolate,...
Siena il 27/03/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 28 marzo a Firenze il saggio di Meredith K. Ray “Figlie dell’alchimia. Donne e cultura scientifica nell’Italia della prima età...
Firenze il 27/03/2023 - Redazione
Sette nuovi appuntamenti con i due cicli di eventi promossi dalla Rete Grobac, delle biblioteche di Maremma, nei luoghi di rete: tornano e si concludono le “Letture musicali” realizzate...
Grosseto il 27/03/2023 - Redazione