Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Anno: 1978
N. Pagine: 284
Formato: 11X18.5
Alle 10 antimeridiane del 15 giugno 1972, la goletta Lucette, di 19 tonnellate e 13 metri di lunghezza, con un equipaggio formato da un ex agricoltore scozzese e dalla sua famiglia, fu attaccata da orche marine nel Pacifico e affondò nel giro di sessanta secondi. Quanto accadde dopo l’affondamento è materia per uno dei più incredibili racconti di naufragi e di sopravvivenza in mare. In un canotto pneumatico, con un battellino di vetroresina lungo poco meno di tre metri per rimorchiarlo, Dougal Robertson con altre cinque persone ( cioè la sua famiglia, più un amico dei figli), decise di puntare verso la lontana Costarica, a mille miglia di distanza, calcolando di poterla raggiungere in circa 50 giorni di navigazione. Furono salvati da una nave giapponese dopo 37 giorni di navigazione, a soli 290 miglia dalla terra ferma. Questo libro, scritto di pugno da questo Ulisse moderno, l’eroe Dougal Robertson, testimonia tutto il dramma di quest’avventura che ha dell’incredibile.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arnoldo Mondadori Editore |
---|---|
Codice | Mita |
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori è attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Mondadori pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria... Vai alla scheda editore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione