Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Anno: 1970
N. Pagine: 284
Formato: 11x18.5
Preziosa raccolta di poesie in due volumi di uno dei più originali poeti italiani del Novecento che si esprimeva in dialetto romanesco. Il sonetto, composizione in cui eccelse Trilussa, è nato sul quotidiano, per commentare a caldo il fatto del giorno, la moda del momento. Ma poeta della cronaca non vuol dire poeta nella cronaca; ed infatti i suoi sonetti, staccati dall’occasione concreta per cui erano apparsi sui giornali dell’epoca, hanno acquistato via via un valore autonomo e sovratemporale. Rileggendo queste poesie ci si accorge che la cronaca dalla quale esse sono nate è un fatto permanente e un gran classico della società italiana. La satira di Trilussa continua a graffiare, a suggerire meditazioni non moralistiche, ma critiche sui limiti della natura umana e sull’ansia di giustizia che anima più che mai la nostra esistenza. Volume che si rivolge sia agli amanti della letteratura e della poesia contemporanee, sia a tutti coloro che vogliono semplicemente leggere un autore singolare che mise a nudo la società con le sue sferzanti parole.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arnoldo Mondadori Editore |
---|---|
Codice | Pieri |
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori è attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Mondadori pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria... Vai alla scheda editore >
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione
Due appuntamenti alla biblioteca SMS di Pisa (via San Michele degli Scalzi – lunedì-venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10.30 alle 19) in questo fine settimana. Sarà...
Pisa il 30/11/2023 - Redazione