Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Anno: 1971
N. Pagine: 160
Formato: 16x22
Questo volume, facente parte della collana “pro e contro: i dossier Mondadori”, ripercorre sinteticamente e con brevi estratti da articoli dell’epoca, tutte le vicende più importanti del 35° presidente degli Stati Uniti d’America. Da “ Kennedy ordina l’embargo a Cuba” a “Martin Luther King, il sogno della fratellanza”; da “Non vogliamo morire per il «pagliaccio» Castro” a “Il Vietnam è colpa della burocrazia americana”, fino a giungere alla cronaca di quel drammatico 22 Novembre 1963 a Dallas. Attenta analisi storica di uno dei protagonisti del secolo scorso corredata anche da rare fotografie che documentano momenti salienti quali il discorso alla nazione, l’incontro con Adenauer e Willy Brandt e quello con l’astronauta Glenn.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arnoldo Mondadori Editore |
---|---|
Codice | Pieri |
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori è attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Mondadori pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria... Vai alla scheda editore >
Il racconto di trent’anni di giornalismo vissuti in prima persona. È “Ad alta voce” (Baldini+Castoldi), il libro scritto dal giornalista di La7 Massimo Mapelli che verrà...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
Ad aggiudicarsi il Premio speciale alla XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden il libro “Il coraggio dei vinti” del pratese Francesco Bianchi. La giuria, presieduta...
Prato il 25/09/2023 - Redazione
“La battaglia del Cinquale. Album fotografico, febbraio 1945” è il libro di Davide Del Giudice he sarà presentato mercoledì 27 settembre alle 17.00 nel Giardino...
Forte Dei Marmi il 25/09/2023 - Redazione
Il racconto di una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento dell’intera società iraniana. Si tratta di “Strade...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione