Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Anno: 1971
N. Pagine: 160
Formato: 16x22
Questo volume, facente parte della collana “pro e contro: i dossier Mondadori”, ripercorre sinteticamente e con brevi estratti da articoli dell’epoca, tutte le vicende più importanti del 35° presidente degli Stati Uniti d’America. Da “ Kennedy ordina l’embargo a Cuba” a “Martin Luther King, il sogno della fratellanza”; da “Non vogliamo morire per il «pagliaccio» Castro” a “Il Vietnam è colpa della burocrazia americana”, fino a giungere alla cronaca di quel drammatico 22 Novembre 1963 a Dallas. Attenta analisi storica di uno dei protagonisti del secolo scorso corredata anche da rare fotografie che documentano momenti salienti quali il discorso alla nazione, l’incontro con Adenauer e Willy Brandt e quello con l’astronauta Glenn.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arnoldo Mondadori Editore |
---|---|
Codice | Pieri |
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori è attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Mondadori pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria... Vai alla scheda editore >
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione