Casa Editrice: ARSIA
Anno: 1996
N. Pagine: 20
Formato: 21x29.5
L’Agenzia Regionale per lo Sviluppo Agricolo-forestale, il Dipartimento di Ingegneria Agraria dell’Università di Firenze e l’azienda agricola Scurtarola hanno strettamente collaborato per la ricerca di una possibile meccanizzazione di ambienti terrazzati coltivati a vite ed ubicati in zone con forte pendenza, caratterizzati da produzioni di particolare pregio. All’interno di tale progetto, dettagliatamente esposto in questo volume, sono stati realizzati due prototipi di mezzi cingolati multifunzionali di dimensioni ridotte, utilizzabili per le operazioni meccanizzate dei vigneti terrazzati posti in versanti collinari a forte pendenza (oltre 80%). Il Progetto Candia (ARSIA – DIAF), analisi dei tempi operativi nell’Azienda Scurtarola, sperimentazione su modello dei ciglioni raccordati, criteri di meccanizzazione individuati sono soltanto alcuni degli argomenti presenti in questo interessante Quaderno ARSIA.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
Il 1992 è l’anno delle stragi di Capaci e via D’Amelio, un momento drammatico e cruciale che cambia per sempre la storia d’Italia. Trent’anni più tardi va...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
Nello SpazioPiù "G. Cherubini" della Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli, venerdì 31 marzo alle ore 17, dopo il saluto introduttivo dell'assessore Eleonora François,...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
DiMMi-Diari Multimediali Migranti è il concorso nazionale rivolto a persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia o nella Repubblica di San Marino. Il...
Pieve Santo Stefano il 29/03/2023 - Redazione
A partire da domenica 2 aprile parte a Pisa il nuovo ciclo dedicato alla letteratura italiana del ‘900. Si tratta di quattro incontri, in auditorium a Palazzo Blu, curati da Maria Cristina...
Pisa il 29/03/2023 - Redazione