Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2019
N. Pagine: 128
Formato: 15.5x21.5
A chi, al giorno d’oggi, venisse l’idea di provare a interrogarsi attorno a una parola osannata e dileggiata, come quella che il lessico antico ha in comune con quello contemporaneo, si troverebbe a parlare di dignità con spirito incerto e magari dubbioso, ben sapendo di fare opera oziosa. Tuttavia, è proprio la sua sempre rinnovata modernità, così smisurata da diventare una moda pressoché quotidiana del parlare corrente, accresciuta dai continui proclami contenuti in quasi tutte le leggi europee, a obbligare a ripercorrere il suo lungo percorso espressivo. Proverò allora in queste pagine a descrivere le forme d’uso del termine e la sua fenomenologia con spirito critico, estendendo l’analisi, in qualche modo scettica, delle diverse concezioni della nozione. Da quel dibattito cercherò di cavare alcune nozioni, e spero forse il suo percorso storico, filosofico ed epistemologico, limitandomi alla considerazione dell’onorabilità della vita dell’uomo, e dunque tralasciando altri sensi che riguardano cose, o attività, o istituzioni; oppure animali, territorio, paesaggio, eccetera, se non in un breve ragionamento alla fine.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6631 6 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Cosimo Marco Mazzoni, giurista, ha insegnato e ha svolto ricerche in varie università, italiane, soprattutto Siena, e straniere, soprattutto in Francia e negli Stati Uniti. É stato Humboldt-Stipendiat all’Università di Tübingen. Si è occupato negli anni recenti di aspetti giuridici legati alle biotecnologie e alla bioetica. Oltre a libri e saggi del repertorio... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Quale dignità. Il lungo viaggio di un’idea
Appuntamento per venerdì 24 maggio, ore 17.30, al Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux (Sala Ferri, Palazzo Strozzi, Piazza Strozzi) con Cosimo Marco Mazzoni e il...
Firenze il 20/05/2019 - Redazione
Il racconto di trent’anni di giornalismo vissuti in prima persona. È “Ad alta voce” (Baldini+Castoldi), il libro scritto dal giornalista di La7 Massimo Mapelli che verrà...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
Ad aggiudicarsi il Premio speciale alla XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden il libro “Il coraggio dei vinti” del pratese Francesco Bianchi. La giuria, presieduta...
Prato il 25/09/2023 - Redazione
“La battaglia del Cinquale. Album fotografico, febbraio 1945” è il libro di Davide Del Giudice he sarà presentato mercoledì 27 settembre alle 17.00 nel Giardino...
Forte Dei Marmi il 25/09/2023 - Redazione
Il racconto di una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento dell’intera società iraniana. Si tratta di “Strade...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione