Casa Editrice: Editori del Grifo
Anno: 1988
N. Pagine: 128
Formato: 21x30
Un’attenta ricerca tra documentazioni trovate negli archivi pubblici, memorie e scritti di cittadini e immagini in grado di raccontare la Resistenza in provincia di Arezzo. La pubblicazione raccoglie materiale di grande valore fondamentale per riuscire a comprendere le ferite profonde lasciate dai bombardamenti, dall’esercito nazista, da una lotta dura e accanita straordinariamente condotta dal popolo aretino con fierezza e coraggio. L’intento di questo volume è quello di ricordare attraverso gli avvenimenti e i fatti narrati ciò che significa lottare per la libertà e per la liberazione di Arezzo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editori del Grifo |
---|---|
Codice | 27 usmt |
Dopo il successo dell'esposizione "Futuristi. Avanguardia italiana", con oltre 6000 ingressi in pochi mesi, il Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano ospita una nuova...
Montepulciano il 04/12/2023 - Redazione
Nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini, sabato 9 dicembre, alle 15, presso l’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago, si terrà...
Viareggio il 04/12/2023 - Redazione
Un libro prezioso che chiarisce la connessione tra il terrorismo e la dottrina wahhabita - una distorsione radicale dell'Islam". Queste le parole dello storico Franco Cardini per commentare...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione
Per tanto tempo le donne sono state abituate a sentirsi incapaci e senza talento. La memoria delle loro opere non ha contato. Per illuminare uno spazio così fuori campo non basta aggiungere...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione