Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2021
N. Pagine: 260
Formato: 17x24
Oggi mi capita spesso di vedere una immagine e dopo, anche se spesso in simultanea, cominciano a scaturire le parole. È questo il tema della raccolta poetica. Sono tutte poesie nate da foto. Immagini di amici, ma anche trova-te in rete che mi hanno profondamente colpito. Sono paesaggi o sorrisi di bimbi, immagini crude di guerra o di dolce malinconia, di una umanità che soffre e che gioisce, ma tutte hanno in comune la grande dote che mi ha spinto a scrivere. Per questo la raccolta non seguirà nessun nesso logico e nessun filo temporale. La loro successione sarà casuale e il loro ritorno improvviso da un file, fino ad ora nascosto nei meandri del mio pc. L’unica caratteristica è che per ogni pagina ci sarà una foto ed i versi la seguiranno.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875767235 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Mario Rigli è nato a Terranuova Bracciolini il 7 luglio 1949, si occupa di poesia e narrativa da sempre. Ha partecipato, con importanti riconoscimenti, a numerosi premi letterari nazionali ed internazionali. Nel 1985 ha pubbli-cato il volume di racconti “Laurine” presso l’Editore “La Ginestra” di Firenze, ottenendo la targa di rappresentanza alla 10° edizione... Vai alla scheda autore >
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione
Due appuntamenti alla biblioteca SMS di Pisa (via San Michele degli Scalzi – lunedì-venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10.30 alle 19) in questo fine settimana. Sarà...
Pisa il 30/11/2023 - Redazione
Venerdì 1 dicembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo...
Sesto Fiorentino il 30/11/2023 - Redazione