Casa Editrice: Primamedia editore
Anno: 2007
N. Pagine: 112
Formato: 17x24
La fuga da Roma del 1849 e il dono delle donne di Cetona a Anita. L’accampamento di Sarteano, l’ospitalità di Giuseppa Bonfanti e quel brutto quarto d’ora a Colle Valdelsa. E ancora, l’accoglienza del Generale nel 1867: le celebrazioni a Siena, l’anticipazione del Palio in suo onore, i servizi fotografici e le dediche, le cure termali a Rapolano per guarire dallo “scempio d’Aspromonte”, i discorsi pubblici, gli appelli e i proclami per “Roma all’Italia”, le cronache dell’arresto a Sinalunga nei rapporti della polizia e della stampa dell’epoca. Ma anche le successive testimonianze di una “epopea senese” che è giunta ai giorni nostri attraverso tanti monumenti, lapidi e piazze dedicate all’Eroe risorgimentale.
Sulle tracce di Giuseppe Garibaldi. Un viaggio nella storia e nel mito che ne ripercorre tutte le tappe in terra di Siena nel bicentenario della nascita. Il lavoro è curato da Luigi Oliveto, quasi un inviato “al seguito”, che racconta anche il clima sociale e politico negli anni pre-unitari e subito dopo l’Unità d’Italia, grazie anche alla pubblicazione di immagini e documenti finalmente raccolti in maniera organica.
Il libro raccoglie anche testi di Sergio Bologni, Giorgio Alberto Doricchi, Giorgio Gengaroli, Doriano Mazzini, oltre ad un ricco repertorio fotografico realizzato da Gianni Vagheggini, che documenta, per la prima volta, tutti i luoghi e le lapidi a testimonianza del passaggio di Garibaldi nel senese.
Questo volume è disponibile in versione E-Book su ebooksitalia.com
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Primamedia editore |
---|---|
Codice | 978-88-903092-05 |
Primamedia editore è una delle attività della società primamedia di Siena, che si occupa di comunicazione pubblica, politica, aziendale, sociale e pubblicitaria. Dal 2002 ha dato alle stampe libri dedicati al territorio, alla storia e alle storie di personaggi, ma anche guide utili e di viaggi. Nel suo catalogo sono attive la collana Historica, Lisistrata, Atlantide e Le Trame. Primamedia... Vai alla scheda editore >
Giornalista e scrittore. Luigi Oliveto ha pubblicato i saggi: La grazia del dubbio (1990), La festa difficile (2001), Il paesaggio senese nelle pagine della letteratura (2002), Siena d'Autore. Guida letteraria della città e delle sue terre (2004). Suoi scritti sono compresi nei volumi collettanei: Musica senza schemi per una società nuova (1977), La poesia italiana negli anni Settanta... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Qui sostò l'eroe. Garibaldi in terra di Siena
Una tappa ricca di incontri, discorsi e avvenimenti. La Passeggiata d’autore in programma a Siena sabato 13 gennaio ripercorrerà la visita nella città del Palio...
Siena il 11/01/2018 - Redazione
Leggi gli scritti dedicati a Qui sostò l'eroe. Garibaldi in terra di Siena
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio musicale e artistico della Chigiana, in occasione del centenario chigiano, che si celebra quest'anno. Giovedì 05 ottobre...
Siena il 04/10/2023 - Redazione
Si parte! Il 5 ottobre alle ore 17:30 prende il via la seconda edizione di Pianeta Terra Festival. Dopo il grande successo dello scorso anno c’è grande attesa per la manifestazione...
Lucca il 04/10/2023 - Redazione
Torna Firenze Books: un progetto di Confartigianato Imprese Firenze per la valorizzazione della lettura e delle librerie indipendenti. Dal 6 all'8 ottobre l'Ippodromo del Visarno diventa...
Firenze il 04/10/2023 - Redazione
5°edizione di Cavalli d’autore a Siena con opere di scultura e di pittura di artisti internazionali, con qualche sorpresa tutta senese. Vernissage giovedì 5 ottobre alle ore...
Siena il 04/10/2023 - Redazione