Casa Editrice: ARSIA
Anno: 2003
N. Pagine: 48
Formato: 12x22.5
L’ARSIA nel 1999, nell’ambito del programma operativo integrato relativo alla “Iniziativa Comunitaria Pesca”, è stata incaricata dalla Regione Toscana di promuovere uno studio di grande respiro per acquisire maggiori conoscenze sullo stato della pesca e delle risorse ittiche nel mare antistante la costa toscana, anche con lo scopo di reperire informazioni per la creazione di un eventuale distretto di pesca. I dati raccolti con questo lavoro rappresentano uno strumento a disposizione del Governo della Regione Toscana che, in conseguenza delle nuove competenze acquisite, è chiamato a elaborare strategie e interventi specifici per la Pesca. Il progetto, descritto dettagliatamente nella pubblicazione cartacea e nel CD allegato, ha affrontato i seguenti argomenti: la rilevazione dello stato delle risorse ittiche, della biologia delle specie di interesse commerciale e delle caratteristiche ambientali del mare; la rilevazione delle imprese di pesca e delle tecniche di pesca adottate; la formazione di una banca dati sulla produzione della pesca e sull’andamento dei prezzi di mercato; la rilevazione dei dati fisici, chimici, biologici e della idrodinamica delle acque e dei fondali utili ad individuare siti per la posizionatura di gabbie per la maricoltura.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione