Casa Editrice: ARSIA
Anno: 2006
N. Pagine: 132
Formato: 21x29.5
Il presente Quaderno ARSIA illustra i risultati di alcune iniziative progettuali realizzate presso i Centri dimostrativi per l’irrigazione, che l’ARSIA ha istituito a partire dal 1996 nelle tre principali aree irrigue della Toscana – Val di Chiana, Area Grossetana e Val di Cornia – per la promozione nel settore agricolo di modelli di gestione dell’irrigazione compatibili con gli obiettivi di salvaguardia delle risorse idriche. Il volume, oltre ad un breve inquadramento dell’irrigazione toscana, presenta valutazioni sperimentali circa l’applicazione di alcune delle più significative strategie che possono essere adottate nell’agricoltura irrigua di pieno campo per contenere i prelievi e tutelare la qualità dell’acqua: la razionalizzazione degli interventi irrigui in relazione alle effettive esigenze delle colture nelle diverse fasi dello sviluppo, il miglioramento dell’efficienza di distribuzione degli impianti di irrigazione e il riuso a scopo irriguo delle acque reflue depurate.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
Un saggio nel quale Vincenzo Marino indaga le passioni e i trend della Generazione Z – che comprende i nati fra i tardi anni Novanta e l’inizio degli anni Dieci – esplorando...
Prato il 22/03/2023 - Redazione
Emanuele Buzzi, giornalista politico del Corriere della Sera, sarà protagonista a Villa Bertelli con il libro “Polvere di stelle” (Solferino Editore) in cui racconta la storia...
Forte Dei Marmi il 22/03/2023 - Redazione
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Mercoledì 22 marzo alle ore 18:00 la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa ospita Gianni Oliva che racconta, a partire dal suo libro “Il purgatorio dei vinti” (Mondadori), la Storia...
Pisa il 21/03/2023 - Redazione