Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2013
N. Pagine: 272
Formato: 12x18
Capitolo dopo capitolo come in un ciclo di affreschi, l'autore spiega i temi che Bernardino andò predicando in città. Dietro la grazia ironica del “fratino secco”, la giocosità delle sue espressioni, l’arguzia degli esempi e del suo stesso raccontarsi, il biografo mostra lì intreccio della sottile psicologi del Santo e i contenuti della sua fede. Alla “messa in scena” di Bernardino fanno da quinta i paesaggi e gli ambienti del Bargellini “pittore” tracciate con un suggestivo misto di precisione e fantasia. La penna del Bargellini non si limita a raffigurare lo sfondo dei suoi quadri ma pone in primo piano i ritratti: quello del Santo giovanissimo e quello da anziano, che è un piccolo capolavoro, ma anche quelli di amici cari e di tutta un’umanità che fa da corona alla sua figura e alla sua straordinaria vicenda terrena.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | cantagalli |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
Nato nel 1951 in quella Pistoia che fu, dagli inizi del secolo, la culla delle “Settimane sociali” cattoliche, è cresciuto nelle Acli degli anni Settanta. Responsabile della formazione nel Partito Democratico della sua città, autore di molti racconti brevi e di originali analisi dei mutamenti sociali come L’Italia delle famiglie sociali (Pagliai 2008) e Ground Uno. La... Vai alla scheda autore >
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione