Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2017
N. Pagine: 256
Formato: 14.5x21
Dai tanti burattinai dell'ultimo mezzo secolo al primo miracolo (diplomatico) di Papa FrancescoScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | 9788868793401 |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
Nato a Serre (Siena), giornalista, ha seguito per l'Ansa i grandi avvenimenti internazionali a cavallo tra i due secoli, come corrispondente e inviato in Europa, America Latina e Cina, poi quale capo della redazione Esteri e quindi dell'Ufficio centrale dell'Agenzia. Ha intervistato leaders e personalità internazionali. Ha recentemente pubblicato "Povero ricco Brasile"... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Se questo è l'uomo
Dal 2 al 16 marzo ricominciano in Biblioteca comunale degli Intronati a Siena (Sala storica, via della Sapienza, 5) gli incontri con gli autori, in collaborazione con il nostro...
Siena il 27/02/2017 - Redazione
Per il secondo appuntamento di “Autori in Biblioteca: Tra giornalismo e narrativa”, a cura di Luigi Oliveto, giovedì prossimo 9 marzo (ore 17.00, Salone storico della...
Siena il 07/03/2017 - Redazione
Leggi gli scritti dedicati a Se questo è l'uomo
Esiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di Pif "La...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro Barbero...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori....
Firenze il 28/03/2023 - Redazione