Casa Editrice: Lucio Pugliese Editore
Anno: 1987
N. Pagine: 234
Formato: 22x31
“Questo volume non vuole essere, e non potrebbe, una Storia di Siena, né tanto meno una Storia del Palio di Siena. Troppe pagine in più sarebbero occorse e scritte con forma e concetti diversi. Il libro è solo un susseguirsi degli avvenimenti storici principali, attraverso le immagini del fumetto, strettamente legati allo snodarsi cronologico della vita delle Contrade e del loro Palio, da tanti secoli tessuto connettivo del vivere di ogni senese”. (Dalla prefazione dell’autore). Con la preziosa presentazione di Giulio Pepi e le illustrazioni di Rolando Gheri e Luciano Nistri, questo volume ripercorre, per mezzo del fumetto a colori, molti secoli della Storia di Siena e del suo Palio. Le ultime pagine del libro sono dedicate agli “Stemmi di Siena delle Contrade e Compagnie Militari” e alle “vittorie riportate nel Campo” dal 1581 al 1986.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Lucio Pugliese Editore |
---|---|
Codice | Lucio Pugliese Editore |
Lucio Pugliese editore via Menabrea, 3 c 50136 - Firenze tel. 055/690205 fax 055/690204 Vai alla scheda editore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione