Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 218
Formato: 17x24
Georgofili. Quaderni 2010-VIII - Firenze, 18 novembre 2010
Michele Pisante, Fabio Stagnari, Marco Acutis,
Ruolo dei seminativi per lo sviluppo dell’agricoltura e la salvaguardia dell’ambiente
Dario Casati,
Scenari economici, tendenze evolutive e prospettive dei seminativi
Valeria Terzi, Nicola Pecchioni,
Sistema sementiero e seminativi, un futuro inscindibile
Angelo Caliandro, Paolo Mannini,
Il ruolo dell’irrigazione nel futuro dei seminativi
Carlo Grignani, Anna Maria Stellacci, Giuseppe Carnevali,
Il ruolo della fertilizzazione nel futuro dei seminativi
Pier Paolo Roggero, Simonetta Bagella, Paola Deligios, Luigi Ledda, Michele Gutierrez,
Gestione dell’abbandono dei seminativi italiani in aree svantaggiate
Stefano Benedettelli, Giovanni Dinelli,
Miglioramento degli standard qualitativi delle produzioni dei seminativi
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0978-0 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Il racconto di trent’anni di giornalismo vissuti in prima persona. È “Ad alta voce” (Baldini+Castoldi), il libro scritto dal giornalista di La7 Massimo Mapelli che verrà...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
Ad aggiudicarsi il Premio speciale alla XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden il libro “Il coraggio dei vinti” del pratese Francesco Bianchi. La giuria, presieduta...
Prato il 25/09/2023 - Redazione
“La battaglia del Cinquale. Album fotografico, febbraio 1945” è il libro di Davide Del Giudice he sarà presentato mercoledì 27 settembre alle 17.00 nel Giardino...
Forte Dei Marmi il 25/09/2023 - Redazione
Il racconto di una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento dell’intera società iraniana. Si tratta di “Strade...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione