Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 52
Formato: 17x24
Il lavoro pubblicato in questo volume costituisce il parziale risultato della ricerca Centro storico e periferia. Metodologia di lettura comparata e d’intervento. Contemporaneità nel contesto storico svoltasi presso il Dipartimento di Progettazione dell’Architettura dell’Università degli Studi di Firenze.
Il tema “Centri Storici” si contrappone al tema della “Periferia” come provocazione alla cultura architettonica e urbanistica moderna e contemporanea, che ha generato periferie e luoghi anonimi e privi d’identità, i cui risultati sono di fronte a noi ogni giorno. L’idea di ripartire dalla conoscenza dei contesti, che ancora oggi possano dettare regole progettuali, nasce dalla scarsa qualità e dalle errate teorie sulla costruzione della città moderna. Misurarsi con una realtà fisica, sociale ed economica ove l’Architettura coincide con l’Urbanistica (il Centro Storico), ha costretto all’attenzione e alla lettura dei luoghi portatori di codici genetici, che, comparati con la costruzione della città contemporanea (in particolare la periferia), ci permettono di criticare la qualità degli spazi del vivere quotidiano e propone soluzioni progettuali più idonee e pertinenti.
La presente pubblicazione raccoglie i risultati di due sperimentazioni progettuali in contesti storici minori, ossia due tesi di laurea inerenti Monteggiori nel comune di Camaiore e S. Maria a Monte; entrambe le tesi esprimono un’operatività progettuale fondata sul contesto e sulla permanenza dei codici ancora intuibili e percepibili, codici che possono tuttora essere utilizzati per la costruzione dello spazio contemporaneo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0548-5 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione