Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2008
N. Pagine: 272
Formato: 14x21
Questo volume raccoglie gli atti del convegno internazionale Spiritualità e storia nell’opera di Rodolfo Doni (Firenze, Istituto Lorenzo de’ Medici - 25 febbraio 2008). È approfondito il discorso critico sulla vasta produzione (romanzi, racconti, saggi, diari, biografie, drammi) di Rodolfo Doni, considerato il maggiore scrittore cattolico italiano dei nostri giorni.
Oltre ai motivi religiosi e teologici, Doni attinge costantemente agli eventi della vita di ogni giorno, alle vicende della politica, ai fatti della cronaca e della storia, nonché all’autobiografia, per creare un’infinita galleria di personaggi che si fanno felice espressione delle problematiche e delle crisi contemporanee, incluse quelle che logorano il nido della famiglia. Le storie di Doni, stese con un linguaggio ricco di toni poetici e di semplice complessità, mostrano un narrato fine e molto esperto nel gioco combinatorio delle strutture, nell’impiego delle tecniche diegetiche, nella creazione della tensione drammatica, nell’analisi dei comportamenti umani e della coscienza.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0018-2 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione