Casa Editrice: Editrice DonChisciotte
Anno: 1994
N. Pagine: 110
Formato: 17x24
Volume promosso dal Comune di San Quirico d’Orcia per le celebrazioni polizianee che nel 1994 furono indette per i cinquecento anni della morte di Agnolo Ambrogini detto il Poliziano, dal nome latino della sua città natale, l’odierna Montepulciano. Il Poliziano, figura insigne della cultura umanistica del Quattrocento, spaziò dal campo della filologia classica a quello della composizione letteraria in lingua volgare. Questo volume, nº 4/5 di una collana di Quaderni realizzati a cura dell’Archivio di San Quirico, costituisce un’importante monografia sul paesaggio e il giardino nella cultura umanistica. “Ideologia e tipologia del giardino urbano a Firenze tra XV e XVI secolo”, “Le ville medicee di Michelozzo e il Palazzo Piccolomini a Pienza”, “La rappresentazione del paesaggio e del giardino dal XIV sec. alla seconda metà del XV in Toscana”, “Il linguaggio della natura nelle ‘Stanze’ del Poliziano, “Il Paradiso del Poliziano” e “Il paesaggio nelle tarsie di Antonio Barili a San Quirico d’Orcia” sono tutti gli argomenti affrontati in questo interessante volume.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editrice DonChisciotte |
---|---|
Codice | mita |
La Editrice DonChisciotte nasce nel 1986 a San Quirico d’Orcia e inizia la sua attività con la pubblicazione dell’omonimo periodico di cultura e opinione Il DonChisciotte che raccoglie le firme più prestigiose della provincia di Siena facendosi conoscere e apprezzare per la qualità dei contenuti e per la cura della grafica. La casa editrice pubblica inoltre libri,... Vai alla scheda editore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione