Casa Editrice: Editrice Laurum
Anno: 2007
N. Pagine: 616
Formato: 17X24
I tre curatori - Beatrice Cillerai, Renato Gambazza e Massimo Sozzi - della presente opera propongono la trascrizione degli Statuti che Siena concesse a Massa Marittima nel 1419, il cui manoscritto originale è attualmente conservato presso l’Archivio di Stato della città del Palio (Statuto dello Stato n. 64).
La pubblicazione traccia un interessante e ben articolato profilo storico della città di Massa Marittima dalle origini fino agli inizi del Quattrocento, realizzato soprattutto attraverso la documentazione fornita dallo Statuto stesso.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editrice Laurum |
---|---|
Codice | 978-88-87346-46-6 |
L'editrice Laurum si occupa della pubblicazione di testi di archeologia, storia, natura, cultura, tradizioni e floclore del territorio della Maremma (toscana e laziale) Via Brodolini, Trav. A n° 27 58017 Pitigliano GROSSETO Tel. +39.0564.616220 Fax +39.0564.617763 info@editricelaurum.it www.editricelaurum.it/ Vai alla scheda editore >
C’è tempo fino al 31 marzo 2023 per partecipare all’ottava edizione del concorso nazionale DiMMi - Diari multimediali migranti. Chi desidera raccontare la propria esperienza...
Pieve Santo Stefano il 31/01/2023 - Redazione
Si alzerà mercoledì 1 febbraio il sipario sul progetto “Letture musicali”: una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati...
Grosseto il 31/01/2023 - Redazione
Venerdì 3 febbraio a Livorno verrà presentato il volume “Diritto d’esilio. Per una politicizzazione della questione migratoria” (Astarte Edizioni) di Alexis Nuselovici...
Livorno il 31/01/2023 - Redazione
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia: sul palco del teatro Bolognini salirà, alle 11, l’antropologo Adriano...
Pistoia il 31/01/2023 - Redazione