Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2003
N. Pagine: 128
Formato: 14.5X21
Il volume ha lo scopo di rendere noto ad un vasto pubblico, oltre che analizzare, il rapporto di stima e fiducia di S. Antonio Pierozzi e Caterina da Siena. S. Antonio fu uno degli ultimi discepoli della Santa, di cui amò, non soltanto le opere, ma anche il suo grande carisma e in particolare la sua grandissima fede. Il frate domenicano si adoperò moltissimo per diffondere e far conoscere la fama della Santa senese, di cui fu sempre devoto, e adesso la sua opera di diffusione viene presa in esame e continuata dall'autore di questo volume.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | 88-8272-114-0 |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
C’è tempo fino al 31 marzo 2023 per partecipare all’ottava edizione del concorso nazionale DiMMi - Diari multimediali migranti. Chi desidera raccontare la propria esperienza...
Pieve Santo Stefano il 31/01/2023 - Redazione
Si alzerà mercoledì 1 febbraio il sipario sul progetto “Letture musicali”: una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati...
Grosseto il 31/01/2023 - Redazione
Venerdì 3 febbraio a Livorno verrà presentato il volume “Diritto d’esilio. Per una politicizzazione della questione migratoria” (Astarte Edizioni) di Alexis Nuselovici...
Livorno il 31/01/2023 - Redazione
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia: sul palco del teatro Bolognini salirà, alle 11, l’antropologo Adriano...
Pistoia il 31/01/2023 - Redazione