Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2014
N. Pagine: 168
Formato: 21,5x30
I disegni e le stampe degli Uffizi dal periodo napoleonico al primo conflitto mondiale
Il volume ricostruisce le vicende del collezionismo grafico attraverso l’analisi delle diverse poli-tiche di gestione del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe in un periodo che vide mutare la stessa morfologia degli strumenti preposti alla tutela del patrimonio, e insieme a essi la menta-lità del conservatore. In questo nuovo scenario della vita istituzionale del museo di Stato, assi-steremo alla nascita e alla complessa strutturazione delle soprintendenze che misero in rela-zione il potere centrale con quello periferico.
The book reconstructs the history of this important collection of graphic art through the anal-ysis of the management policies of the Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, in a time when the ways of protecting the heritage, and the mentality of the curators themselves were chan-ging. In this new scenario, we will assist to the birth and complex development of the heritage protection departments that helped to connect local and central powers.
Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi.
Inventario generale delle stampe, vol. 4
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6241 7 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione