Casa Editrice: Centro Studi Romei
Anno: 1986
N. Pagine: 168
Stato Conservazione: Buono
Formato: 21X21
“A poco più di un anno dall’allestimento della Mostra La via Francigena nel senese. Storia e Territorio, la suggestiva via medievale torna ad essere motivo di studio, di conoscenza e di ricerca per una determinata area storica, sociale e culturale, in un più ampio quadro che analizza tutta la complessa rete stradale della Valdelsa, regione che nel Medioevo svolse un’importante funzione di crocevia nell’ambito della circolazione italiana ed europea” scrive Gianni Resti, l’allora assessore all’Istruzione e Cultura della provincia di Siena, nella presentazione del volumetto dettagliato e ben strutturato, ricco di immagini.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Centro Studi Romei |
---|---|
Codice | Pistoi |
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Dov’è finita la spiritualità nell’epoca dei social e dell’informazione di massa? E qual è il rapporto tra psicologia e spiritualità? Questi i temi...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione