Casa Editrice: nessuna
Anno: 1992
N. Pagine: 30
Formato: 15x21
Taccuini Ascianesi, pubblicazione periodica a cura dell’Amministrazione Comunale di Asciano, costituisce una serie di fascicoli ora monografici ora non, sulla storia di Asciano. In questo senso può considerarsi una rivista di storia ascianese. In questo volume viene affrontata la toponomastica del Comune di Asciano e la delicata questione della bolla papale con cui, nel 1178, la cancelleria apostolica di Alessandro III definì i confini di una pieve in quel territorio. Fotografie a colori di paesaggi, chiese e vecchi documenti aiutano il lettore nella comprensione dei molti concetti esposti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | mita |
E' nato ad Asciano (Siena) nel 1927. Laureato in Pedagogia, studioso di storia patria, ha scritto varǐ articoli su temi di cultura e storia locale. Vai alla scheda autore >
Esiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di Pif "La...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro Barbero...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori....
Firenze il 28/03/2023 - Redazione