Casa Editrice: nessuna
Anno: 1992
N. Pagine: 30
Formato: 15x21
Taccuini Ascianesi, pubblicazione periodica a cura dell’Amministrazione Comunale di Asciano, costituisce una serie di fascicoli ora monografici ora non, sulla storia di Asciano. In questo senso può considerarsi una rivista di storia ascianese. In questo volume viene affrontata la toponomastica del Comune di Asciano e la delicata questione della bolla papale con cui, nel 1178, la cancelleria apostolica di Alessandro III definì i confini di una pieve in quel territorio. Fotografie a colori di paesaggi, chiese e vecchi documenti aiutano il lettore nella comprensione dei molti concetti esposti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | mita |
E' nato ad Asciano (Siena) nel 1927. Laureato in Pedagogia, studioso di storia patria, ha scritto varǐ articoli su temi di cultura e storia locale. Vai alla scheda autore >
Torna il concorso letterario “Boccaccio Giovani” rivolto alle studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado (al terzo e quarto anno scolastico) di tutta Italia, a partire...
Certaldo il 03/02/2023 - Redazione
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione