Casa Editrice: nessuna
Anno: 1995
N. Pagine: 54
Formato: 15x21
Taccuini Ascianesi, pubblicazione periodica a cura dell’Amministrazione Comunale di Asciano, costituisce una serie di fascicoli ora monografici ora non, sulla storia di Asciano. In questo senso può considerarsi una rivista di storia ascianese. In questo volume viene descritta la grande figura di Teresa Francini Naldi di Asciano, serva di Dio: una donna che, a cavallo tra Settecento ed Ottocento, visse cristianamente e morì in odore si santità, avendo fatto della sua abitazione la propria clausura. Un ricco apparato fotografico di luoghi, chiese e vecchi documenti permette ai lettori di comprendere meglio gli argomenti trattati.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | mita |
E' nato ad Asciano (Siena) nel 1927. Laureato in Pedagogia, studioso di storia patria, ha scritto varǐ articoli su temi di cultura e storia locale. Vai alla scheda autore >
Si conclude con un omaggio alla storica dell'arte Isa Belli Barsali l'iniziativa “Fare cultura insieme” che l'editore Pacini Fazzi - aderendo all'iniziativa del Centro...
Lucca il 30/05/2023 - Redazione
Verrà presentato mercoledi 31 maggio alle 18.00, alla llibreria Libraccio di Firenze, "Il Romanzo di Babele. La svolta multilingue della letteratura" (Marsilio) di Alessandro...
Firenze il 30/05/2023 - Redazione
Fernando Aramburu, che riceverà il Tributo alla carriera come autore straniero, e Tasmania di Paolo Giordano (Einaudi), La vita di chi resta di Matteo B. Bianchi (Mondadori), Cassandra...
Orbetello il 29/05/2023 - Redazione
C’è tempo fino al 17 giugno per partecipare alla diciassettesima edizione del “Premio Letterario Nazionale Giovane Holden. Il premio è rivolto a tutti i cittadini, italiani...
Viareggio il 29/05/2023 - Redazione