Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2010
N. Pagine: 164
Formato: 17x24
Il volume presenta significativi approcci al tema dell’acqua in Italia e in Inghilterra nel XIX secolo. Al-le acque lombarde per l’agricoltura e il trasporto celebrate da C. Cantù e da C. Cattaneo e all’auspicio di C. Tommasi-Crudeli per un efficiente controllo delle acque urbane, fanno riscontro la proposta di inventario dell’acqua come componente della ricchezza nazionale di A. Marshall e l’ampio prospetto delle acque ludiche di E. Howard per la sua città giardino. I testi di Marshall e di Howard sono tradot-ti per la prima volta in italiano.
The volume presents a number of significant approaches to the issue of water in Italy and England during the 19th century. The use of Lombard water for agriculture and transport celebrated by Cantù and Cattaneo as well as Tommasi-Crudeli’s wish for an efficient monitoring of urban drainage, find correspondence in Marshall’s proposal for a water inventory as part of national wealth and in Ho-ward’s ample use of recreational waters for his garden city. The texts by Marshall and Howard are translated to Italian for the first time.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 5988 2 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Si conclude con un omaggio alla storica dell'arte Isa Belli Barsali l'iniziativa “Fare cultura insieme” che l'editore Pacini Fazzi - aderendo all'iniziativa del Centro...
Lucca il 30/05/2023 - Redazione
Verrà presentato mercoledi 31 maggio alle 18.00, alla llibreria Libraccio di Firenze, "Il Romanzo di Babele. La svolta multilingue della letteratura" (Marsilio) di Alessandro...
Firenze il 30/05/2023 - Redazione
Fernando Aramburu, che riceverà il Tributo alla carriera come autore straniero, e Tasmania di Paolo Giordano (Einaudi), La vita di chi resta di Matteo B. Bianchi (Mondadori), Cassandra...
Orbetello il 29/05/2023 - Redazione
C’è tempo fino al 17 giugno per partecipare alla diciassettesima edizione del “Premio Letterario Nazionale Giovane Holden. Il premio è rivolto a tutti i cittadini, italiani...
Viareggio il 29/05/2023 - Redazione