Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2020
N. Pagine: 320
Formato: 12x17
Il 9 maggio 1986, tredici giorni dopo il disastro di Chernobyl, otto cronisti furono autorizzati ad accedere al luogo della tragedia. Tra questi c’era Francesco Bigazzi, allora corrispondente dell’Ansa, che da allora è tornato più volte sul posto e ha continuato a seguire la vicenda da vicino raccogliendo storie, dati, testimonianze.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0442-5 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Giornalista e saggista, Francesco Bigazzi è considerato uno dei massimi esperti italiani di storia e cultura russa. Già direttore dell’Ansa a Mosca, è stato corrispondente per «Il Giorno» e per «Panorama», quindi addetto stampa e cultura del Consolato Generale della Repubblica Italiana a San Pietroburgo. Tra le sue opere pubblicate si ricordano Carnefici... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Testimone a Chernobyl. La catastrofe che sconvolse l’URSS
“La catastrofe di Chernobyl non è stata causata da un problema scientifico o tecnico, ma culturale: i dirigenti del reattore n. 4 della centrale nucleare, per vincere il...
Firenze il 08/06/2020 - Redazione
Esiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di Pif "La...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro Barbero...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori....
Firenze il 28/03/2023 - Redazione