Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2010
N. Pagine: 86
Formato: 17x24
Peter e Rosemary Grant hanno ricevuto il Premio Balzan 2005 per la biologia delle popolazioni, per ricerche sui fringuelli delle Galapagos che hanno assicurato loro un posto di rilievo nel pantheon scientifico. La Fondazione Balzan è lieta di iniziare, con questa, una serie di conferenze che saranno pubblicate come «The Annual Balzan Lecture», frutto di un accordo tra Fondazione Internazionale Balzan «Premio», Accademia Nazionale dei Lincei e Accademie svizzere delle scienze.
Peter and Rosemary Grant were awarded the 2005 Balzan Prize for Population Biology for their rese-arch on Galápagos finches, a study which assured them a prestigious position in the scientific pantheon. The Balzan Foundation is very pleased to begin, with this lecture, a series to be published on a regular basis as «The Annual Balzan Lecture», the fruit of an agreement between the Internatio-nal Balzan Foundation «Prize», the Accademia Nazionale dei Lincei and the Swiss Academies of Arts and Sciences.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6049 9 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione