Casa Editrice: Editrice DonChisciotte
Anno: 2003
N. Pagine: 46
Formato: 23.5x29
San Quirico ha visto la presenza di molti eccellenti artisti negli Horti Leonini, luogo di incantata bellezza, trionfo della cultura umanistica. Uno spazio architettonico di verde, di incontri culturali, di echi e risonanze artistiche, uno scenario prestigioso ideale per accogliere espressioni scultoree. Questo catalogo riporta nei dettagli le opere di Topaz, artista berlinese, che furono esposte in questi “Horti” di San Quirico nel 2003. Immagini scultoree, espressioni prive di autentiche connotazioni contenutistiche, fatta salva la loro bellissima apparenza. Queste figure umane Topaz ce le presenta con una sorprendente icastica esemplarità. Singolari e contingenti aspetti della persona. Sono artisticamente colte in un folgorante atto creativo, nella loro singolarità espressiva, sempre identiche epifanie, indefinibili, senza nome, senza tempo, che ne rivestano la ragione stessa della vita.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editrice DonChisciotte |
---|---|
Codice | primamedia |
La Editrice DonChisciotte nasce nel 1986 a San Quirico d’Orcia e inizia la sua attività con la pubblicazione dell’omonimo periodico di cultura e opinione Il DonChisciotte che raccoglie le firme più prestigiose della provincia di Siena facendosi conoscere e apprezzare per la qualità dei contenuti e per la cura della grafica. La casa editrice pubblica inoltre libri,... Vai alla scheda editore >
Una storia affascinante e ai più sconosciuta, raccontata rievocando vizi e virtù di un grande personaggio storico e letterario. Si tratta de "Il babbo di Pinocchio" (Arkadia),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione
Torna a Siena Rosella Postorino, autrice di numerosi romanzi e del best seller internazionale “Le Assaggiatrici” con cui ha vinto nel 2018 il premio Campiello. La scrittrice, che...
Siena il 29/11/2023 - Redazione
È apparso recentemente, edito dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il secondo volume della collana dedicata agli epistolari di Carlo Ludovico...
Lucca il 29/11/2023 - Redazione
Giovedì 30 novembre alle ore 18, presso la libreria L’Ora Blu, viale dei Mille 27R a Firenze, Vito di Battista presenta "Il buon uso della distanza" (Gallucci Editore),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione