Casa Editrice: Editori dell'Acero
Anno: 2018
N. Pagine: 120
Formato: 24x22
Questa pubblicazione costituisce un primo passo volto a presentare una parte emblematica di soggetti storici di rilievo del territorio toscano che volgono in uno stato di abbandono, semi-abbandono e, solo in certi casi rari, assai ben conservati ma sconosciuti e nascosti. Si tratta di una serie di poco meno di 70 soggetti, suddivisi in 6 ampie tipologie che vanno dai borghi ai castelli, dalle chiese alle ville, dalle case coloniche ai mulini, alle vecchie fabbriche, ai ponti e ai manufatti. Soggetti che forniscono anche un panorama diversificato a livello cronologico, visto che sono rappresentate epoche diverse. Il volume vuol essere uno spaccato di Toscana che necessita sia di un’acquisizione di consapevolezza sulla gravità e sull’urgenza di salvaguardia, che di una conseguente e solerte azione d’intervento. E ciò dal momento che sono molti e notevoli gli esempi di strutture che sono in imminente pericolo di crollo e rovina definitiva.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editori dell'Acero |
---|---|
Codice | 9788886975964 |
La casa editrice Editori dell'Acero è stata fondata a Empoli nel 1992 da parte di Alessandro Naldi, storico dell'arte, giornalista, scrittore, con l'obbiettivo di pubblicare opere che facessero conoscere le immense risorse – spesso sconosciute – del territorio toscano. Ben presto fu varata una serie che riguardava l'architettura e la scultura romanica, poi chiamata... Vai alla scheda editore >
Una storia affascinante e ai più sconosciuta, raccontata rievocando vizi e virtù di un grande personaggio storico e letterario. Si tratta de "Il babbo di Pinocchio" (Arkadia),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione
Torna a Siena Rosella Postorino, autrice di numerosi romanzi e del best seller internazionale “Le Assaggiatrici” con cui ha vinto nel 2018 il premio Campiello. La scrittrice, che...
Siena il 29/11/2023 - Redazione
È apparso recentemente, edito dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il secondo volume della collana dedicata agli epistolari di Carlo Ludovico...
Lucca il 29/11/2023 - Redazione
Giovedì 30 novembre alle ore 18, presso la libreria L’Ora Blu, viale dei Mille 27R a Firenze, Vito di Battista presenta "Il buon uso della distanza" (Gallucci Editore),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione