Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2016
N. Pagine: 176
Formato: 13.5x21
"Attraverso la storia della famiglia Edifizi e di Peter Sauer, Binaglia iscrive le vicende individuali nel contesto più ampio della storia di Sant’Anna di Stazzema e della guerra, con un linguaggio forte ed evocativo. Il romanzo di Binaglia non semplicemente aiuta a mantenere viva la memoria rievocando i fatti di Stazzema nella loro tragicità, ma offre anche un messaggio di speranza, di riconciliazione e di pace, grazie alla figura complessa e positiva di Peter Sauer, il soldato tedesco che riesce a trarre in salvo nove bambini dalla fucilazione. Con questo bel romanzo Binaglia rende giustizia a Sant’Anna di Stazzema non come il luogo della tragedia, ma come simbolo del perdono da cui l’Europa intera dovrebbe saper attingere".Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6550-516-8 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Laureato in Scienze Politiche all’Università di Pisa, è giornalista pubblicista e svolge attività di consulente nel campo della comunicazione pubblica e istituzionale e della responsabilità sociale d’impresa. E' stato per dieci anni Sindaco di Montignoso, Comune sulla Linea Gotica, medaglia d’oro al Merito Civile, in Provincia di Massa Carrara. L’intitolazione... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Un angelo tra le belve di Sant’Anna
Lunedì 1 agosto alle ore 21, all'Hotel Eden di Cinquale, introdotto da Sabrina Giannetti, presidente di Federalberghi Costa Apuana, l'ex ministro On. Valdo Spini, saggista...
il 28/07/2016 - Redazione
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione