Casa Editrice: Innocenti Editore
Anno: 2021
N. Pagine: 256
Formato: 21x29.7
"Ho sempre pensato e sperato che quello che mi diceva un signore di nome Paolo quando ero piccolo 'Mi’ nome, sei un Savelli due volte', non derivasse solo dal fatto che mio padre e mia madre, pur essendo di rami diversi, portavano ambedue il cognome Savelli, ma anche che vedeva sintetizzati in me i loro migliori profili caratteriali...Al raggiungimento dell'età della pensione, nella continua ricerca delle mie origini, dopo aver terminato il libro sul paese natio (Seggiano), mi sono imposto di ampliare le conoscenze sul cognome Savelli, che si limitavano a quello che mi diceva mio padre, cioè che era un'antica famiglia romana, che molto probabilmente, fuggendo da Roma in seguito alle liti con gli Orsini e con i Colonna, avevano trovato rifugio sulla parte alta del Monte Amiata nel confine tra i versanti grossetano e senese. Ciò dava un significato al fatto che a Seggiano, entro un raggio di sei chilometri, vi erano ben tre rami di Savelli: uno in paese e due nelle località di Altori (provenienza di mio padre) e Trefonti (provenienza di mia madre), come già risultava nel 1685 da uno Stato delle Anime da me reperito presso la Diocesi di Montalcino".Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Innocenti Editore |
---|---|
Codice | 9788832175387 |
La Innocenti Editore ha una esperienza di oltre 30 anni di edizione di libri sul territorio. La mission che si racchiude nella frase "La memoria della nostra terra" è quella di creare pubblicazioni che mantengano viva la memoria di accadimeni, tradizioni ed eventi che altrimenti andrebbero perdute. Vocabolari locali, leggende, recupero di ricette, ricerche archivitiche e documentali,... Vai alla scheda editore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione