Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2022
N. Pagine: 188
Formato: 17x24
Nel gennaio 1821 Giovan Pietro Vieusseux fondava l’«Antologia» la più nota rivista italiana della prima metà del XIX secolo, un anno dopo l ’apertura a Firenze,del Gabinetto scientifico letterario. L’«Antologia : giornale di scienze lettere e arti» fu per 12 anni immagine fedele della civiltà toscana e italiana rispondendo all ’intento di scuotere, dopo il 1815, l’état de léthargie e di radunare nuovi ceti intellettuali. La rivista pertanto annunciava un rapporto tra la dimensione letteraria e quella politica. In quest’ottica è il Manifesto conclusivo Del Progresso, distribuito solo a pochi collaboratori ed amici, in risposta alle misure soppressive delle autorità granducali che alla fine alla chiusero la testata nel marzo del 1833 . Si ripropone dunque qui l’anastatica di quel fascicolo di Toscana che chiuse la rivista nel 1833.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 68 11 2 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione