Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2010
N. Pagine: 84
Formato: 21x30
Il Quaderno di Viaggio dell’artista lucchese Tista Meschi: vedute di campagne al sole, sentieri ombrosi e poco trafficati, impressioni di paesaggi collinari e delle ville descritti negli splendidi acquarelli che trasmettono a pieno l’atmosfera della campagna lucchese.Il volume, quasi un cahièr de vojage, presenta Lucca e la sua campagna da un insolito punto di vista. Abbandonati i soliti e troppo battuti sentieri turistici, l’autore-artista racconta Lucca e, soprattutto la sua campagna, con vedute inconsuete poco battute dal turista frettoloso. Il testo accompagna gli acquerelli dell’autore, pittore noto e affermato, ai quali è affidato il vero racconto. L’occhio dell’artista e il tocco sapiente del suo pennello raccontano colori e atmosfere: dalle pievi nascoste fra le colline, ai piccoli paesi del capannorese, dalla visione del vicino orizzonte marino della Versilia agli alberi e alle ville che circondano la Città. Un viaggio incantato alla scoperta di una Lucca nascosta e gelosamente custodita dai suoi abitanti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-972-9 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione