Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2012
N. Pagine: 216
Formato: 17x24
Grande erudito e predicatore, uomo di chiesa intelligente e molto amato, don Giuseppe Donatini (1882-1975) riportò in un diario la propria singolare e avvincente storia. Originario di Palazzuolo sul Senio, sull’Appennino tosco-emiliano, compiuti gli studi in seminario si sposta tra diverse parrocchie nell’area appenninica sopra il Mugello. Durante la guerra protegge alcuni soldati inglesi, si scontra spesso con i partigiani, e in diverse occasioni la sua stessa vita è messa a repentaglio. Fervente anticomunista, il suo percorso politico lo porta inizialmente ad appoggiare il fascismo per poi contestare il regime mussoliniano.
Le memorie inedite di Donatini, vivaci e appassionanti, raccontano molti episodi emblematici, a volte divertenti a volte amari, e costituiscono una testimonianza originale, per molti versi moderna, sicuramente autentica. In appendice, le più toccanti omelie rivolte ai fedeli.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 9788856301021 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Un saggio nel quale Vincenzo Marino indaga le passioni e i trend della Generazione Z – che comprende i nati fra i tardi anni Novanta e l’inizio degli anni Dieci – esplorando...
Prato il 22/03/2023 - Redazione
Emanuele Buzzi, giornalista politico del Corriere della Sera, sarà protagonista a Villa Bertelli con il libro “Polvere di stelle” (Solferino Editore) in cui racconta la storia...
Forte Dei Marmi il 22/03/2023 - Redazione
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Mercoledì 22 marzo alle ore 18:00 la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa ospita Gianni Oliva che racconta, a partire dal suo libro “Il purgatorio dei vinti” (Mondadori), la Storia...
Pisa il 21/03/2023 - Redazione