Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2011
N. Pagine: 96
Formato: 12x17
“È difficile capire come tutto si sia formato nella mia mente. Da bambino essere vicini di casa di quella donna è stato come subire lo stillicidio del suo veleno.”
La morte della compagna di studi Camilla stimola nell’io narrante una lunga riflessione sulla propria infanzia. Ripensa ai giorni in cui Agatha, la vicina di casa, ha avvelenato il marito e stravolto il cervello di sua madre spingendola al suicidio, ha vinto il primo premio alla lotteria e raggiunto il suo amante in Sud America. Una fortuna sfacciata che lo ha indotto a decidere di fare altrettanto.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0151-6 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Loris Zecchini (1970) vive a Rovereto. Ha pubblicato i romanzi Yoko Ono sono io (Creativa, 2008), Sayonara da un’ora (Giraldi, 2009), Il secondo tempo della mia vita (Manni, 2010), Crociera (Sacco, 2010) e Sogno proibito (Sacco, 2011). Vai alla scheda autore >
Il racconto di trent’anni di giornalismo vissuti in prima persona. È “Ad alta voce” (Baldini+Castoldi), il libro scritto dal giornalista di La7 Massimo Mapelli che verrà...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
Ad aggiudicarsi il Premio speciale alla XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden il libro “Il coraggio dei vinti” del pratese Francesco Bianchi. La giuria, presieduta...
Prato il 25/09/2023 - Redazione
“La battaglia del Cinquale. Album fotografico, febbraio 1945” è il libro di Davide Del Giudice he sarà presentato mercoledì 27 settembre alle 17.00 nel Giardino...
Forte Dei Marmi il 25/09/2023 - Redazione
Il racconto di una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento dell’intera società iraniana. Si tratta di “Strade...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione