Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Anno: 1970
N. Pagine: 160
Formato: 11x18
Quando l’uomo decise di spingersi al di là del mare per partire alla conquista del mondo sconosciuto trovò subito un alleato dall’umore al quanto mutevole, il vento; ed una fedele amica, la vela, che il vento raccoglieva e riusciva a sfruttare. Per millenni le candide e geometriche ali delle imbarcazioni hanno percorso i mari, sospingendo scafi le cui forme variavano con l’uso e con il tempo. Dalla fragile gaiassa del Nilo al velocissimo clipper d’acciaio, la storia della vela è anche la storia dell’impresa dell’uomo per dominare gli oceani, con la continua volontà di trasportare le merci il più velocemente possibile, oppure di essere più abile nella manovra e affondare il nemico. A rendere ancora più avvincente questa storia contribuiscono in questo volume le numerose illustrazioni a colori di navi ed imbarcazioni.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arnoldo Mondadori Editore |
---|---|
Codice | Pieri |
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori è attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Mondadori pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria... Vai alla scheda editore >
George Goldsmith-Carter è autore di libri di argomento marino. È anche romanziere, archeologo e pescatore. Vai alla scheda autore >
In occasione della mostra “Hokusai” allestita nelle sale di Palazzo Blu a Pisa fino al 23 febbraio, Fondazione Palazzo Blu propone un interessante programma di conferenze che si svolgeranno...
Pisa il 21/01/2025 - Redazione
L’associazione Nati per scrivere, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, lancia la sesta edizione del Concorso letterario nazionale...
Viareggio il 21/01/2025 - Redazione
Il 24 gennaio alle 21 il Circolo Arci di Quarrata (Pistoia) ospita l’incontro con Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli, a partire dal suo libro “Sul Colle più...
Quarrata il 21/01/2025 - Redazione
Un libro che, partendo dal caso GKN, racconta la lotta di classe del nostro secolo e mette a nudo le contraddizioni del capitalismo. Si tratta di “Questo lavoro non è vita”...
Firenze il 21/01/2025 - Redazione