Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2002
N. Pagine: 274
Formato: 17x24
Le grandi strade raccontano la storia dei popoli che le hanno percorse e delle idee, dei sentimenti, delle religioni che hanno contribuito a diffondere. In un viaggio virtuale sulle tracce di Thomas Mann, Giacomo Puccini, Vittorio Emanuele II, il bandito Tiburzio, i Mille, il Volto Santo Lucchese... Santini ci fa da guida con le sue memorie, presentandoci avvenimenti e personaggi di una civiltà sviluppata attraverso i secoli intorno all'Aurelia e facendoci rivivere le peripezie dei viaggiatori della fede che andavano in pellegrinaggio a Roma, sulla Francigena, per guadagnarsi la salvezza dell'anima. Due itinerari pieni di sorprese da seguire con il più comodo e suggestivo dei mezzi di trasporto: la buona lettura.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-542-4 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
livornese purosangue (1922-2011), è considerato il giornalista livornese che più ha dedicato se stesso all’illustrazione di tradizioni, vicende, personaggi, curiosità della sua città. Un giornalista di alte qualità, uno scrittore di razza, un uomo di vasti orizzonti che ha illustrato Livorno prima con il suo lavoro e poi con le sue opere. Dopo gli esordi nel... Vai alla scheda autore >
Sarà un fine settimana tra i libri e i musei con l’edizione numero 21 del Pisa Book Festival, il salone nazionale dell’editoria indipendente organizzato dall’Associazione...
Pisa il 27/09/2023 - Redazione
Paolo Nori, Agnese Pini, Luca Ricci, Alba Donati: sono solo alcuni dei protagonisti della 2/a edizione di Lucca dei lettori, prima tappa in territorio lucchese del festival diffuso La città...
Lucca il 27/09/2023 - Redazione
“Sono alla fine, e voglio morire a Firenze. E ora ci siamo. Ma morirò in piedi, come Emily Brontë”. A diciassette anni dalla scomparsa di Oriana Fallaci, l’attore...
Firenze il 27/09/2023 - Redazione
Un libro che compone un itinerario concreto e al contempo immaginario di una delle regioni italiane più amate, svelando una Toscana abitata da fate, pirati e cavalieri, maghi, giganti...
il 27/09/2023 - Redazione