Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2013
N. Pagine: 244
Formato: 17x24
Il giardino e le sue sculture nelle incisioni delle ‘Statue di Firenze’
Il volume riproduce integralmente un’operina settecentesca composta di venticinque tavole in-cise da Gaetano Vascellini e pubblicate da Giovanni Chiari, ingegnoso ‘cartolaro’ fiorentino. I fogli uscirono a puntate mensili, e ciascuno riproduceva quattro vignette con quattro sculture. Questa riedizione affianca ai fogli originali immagini attuali e un catalogo moderno, documen-ti coevi, concordanze e una grande tavola pieghevole con la pianta settecentesca del Giardino, che segnala l’itinerario indicato a visitatori e touristes.
The book reproduces an Eighteenth century booklet containing twenty-five plates with engra-vings by Gaetano Vascellini, published by Giovanni Chiari, a brilliant Florentine ‘cartolaro’. The papers were issued every month and reproduced four vignettes with four sculptures. This new edition compares the original engravings with current photographs and includes a mo-dern catalogue, contemporary documents, concordances and a large foldout map of the garden in the Eighteenth century with the itinerary suggested to visitors.
Biblioteca dell’«Archivum Romanicum». Serie I, vol. 406
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6207 3 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Si conclude con un omaggio tutto al femminile all'Unità d'Italia il ricco ciclo di incontri che ha visto protagonista alla Biblioteca Peppino Impastato di Cascina la fortunata...
Cascina il 17/03/2023 - Redazione