Casa Editrice: Agra Editrice
Anno: 2003
N. Pagine: 100
Formato: 14.5x22
Estratto dal libro “Il marketing del vino in Europa: consumi, canali, distributori e importatori”, questo piccolo volume intende presentare al lettore le principali dinamiche di mercato del vino, un mercato mondiale di oltre centocinquanta miliardi di dollari di consumi che coinvolge centinaia di milioni di consumatori e centinaia di migliaia di imprese del settore primario, dell’industria, del commercio e dei servizi. Peraltro, quello del vino, è un settore che sta vivendo una profonda riconfigurazione della geografia dei consumi, della produzione e dei protagonisti del mercato. “Il mercato mondiale: uno sguardo d’insieme, il trend e il panorama europeo”; “Gli scambi internazionali: il panorama mondiale, gli scambi per tipologia di vino e la competitività del vino italiano all’estero”; “I canali di vendita: i principali mercati retail e i consumi domestici ed extradomestici di vino” sono solamente alcuni dei molti argomenti trattati in questo interessante volume.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Agra Editrice |
---|---|
Codice | primamedia |
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione