Casa Editrice: Agra Editrice
Anno: 2003
N. Pagine: 100
Formato: 14.5x22
Estratto dal libro “Il marketing del vino in Europa: consumi, canali, distributori e importatori”, questo piccolo volume intende presentare al lettore le principali dinamiche di mercato del vino, un mercato mondiale di oltre centocinquanta miliardi di dollari di consumi che coinvolge centinaia di milioni di consumatori e centinaia di migliaia di imprese del settore primario, dell’industria, del commercio e dei servizi. Peraltro, quello del vino, è un settore che sta vivendo una profonda riconfigurazione della geografia dei consumi, della produzione e dei protagonisti del mercato. “Il mercato mondiale: uno sguardo d’insieme, il trend e il panorama europeo”; “Gli scambi internazionali: il panorama mondiale, gli scambi per tipologia di vino e la competitività del vino italiano all’estero”; “I canali di vendita: i principali mercati retail e i consumi domestici ed extradomestici di vino” sono solamente alcuni dei molti argomenti trattati in questo interessante volume.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Agra Editrice |
---|---|
Codice | primamedia |
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione