Casa Editrice: Astarte Edizioni
Anno: 2022
N. Pagine: 142
Formato: 15x21
Woman’s Worst Enemy: Woman è il manifesto femminista di Beatrice Hastings, pensatrice radicale di inizio Novecento. Il titolo, volutamente provocatorio, nasce dalla sua opposizione ai miti patriarcali della maternità che le stesse donne promuovono e impongono alle altre donne. Questo pamphlet, dirompente e avanguardistico, si colloca in una posizione divergente rispetto al movimento femminista suffragista del suo tempo, provocando, già all’indomani della sua pubblicazione, una violenta ondata di riprovazione e un acceso dibattito. Woman’s Worst Enemy: Woman, pubblicato con testo originale a fronte e introdotto dalla curatrice, è accompagnato da un contributo di Stefania Tarantino, filosofa, e da una postfazione di Giada Bonu, attivista femminista. Traduzioni di Carolina Paolicchi ed Elena Alibrandi.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Astarte Edizioni |
---|---|
Codice | 979-12-80209-15-3 |
Astarte Edizioni è una casa editrice nata nel 2019 che si propone di dare voce all’arte e alla cultura dei paesi del bacino mediterraneo, con uno sguardo che spazia dal locale al globale. Il nostro catalogo comprende opere di saggistica, arte e letteratura di autori provenienti da paesi che affacciano sul Mediterraneo, un mare che storicamente ha unito, più che separato, tre continenti.... Vai alla scheda editore >
Beatrice Hastings, nome d'arte di Emily Alice Haigh (1879-1943) è stata giornalista, scrittrice, poetessa. Una personalità complessa e sfuggente che ha dedicato tutta la propria esistenza alla parola scritta. La sua prima antologia in lingua italiana di opere, Beatrice Hastings. In full revolt, è stata pubblicata a cura di Maristella Diotaiuti e Federico Tortora, Caffè... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Woman’s worst enemy: woman
Prosegue per tutto il mese di marzo al Caffè Letterario Le Murate di Firenze, in Piazza delle Murate, la rassegna di incontri, presentazioni, concerti e musica dal vivo che vede...
Firenze il 07/03/2022 - Redazione
Venerdì 27 maggio, alle 18.30, lo spazio all’aperto di Casa Margherita a Marina di Pisa (via Maiorca 28) ospiterà la presentazione del volume “Woman’s...
Marina Di Pisa il 26/05/2022 - Redazione
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione