Inarrestabile di Jonathan Canini. Il nuovo asso della comicità toscana torna al pubblico fiorentino, martedì 18 gennaio al Teatro Puccini, con quello che è ormai il suo cavallo di battaglia, “Cappuccetto rozzo”, stavolta in versione “reloaded”. Inizio spettacolo ore 21. I biglietti (20/16 euro) sono disponibili sul sito ufficiale www.teatropuccini.it, su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804). Biglietti in prevendita anche alla cassa del Teatro Puccini ogni giovedì, venerdì e sabato dalle ore 16 alle 19. Info tel. 055.362067 – www.teatropuccini.it - biglietteria@teatropuccini.it. Teatro Puccini è in via delle Cascine 41 a Firenze.
Lo spettacolo - Lo spettacolo rivisita la nota favola di “Cappuccetto rosso”, trascinando in Toscana i suoi personaggi. Lucchese il lupo, fiorentina la protagonista, livornese la nonna, pisano il cacciatore… Alla storia originale si sovrappongono così vernacoli e questioni di campanile, in un botta e risposta che rivela il talento di Jonathan Canini, indiscusso erede della tradizione comica toscana, quella di programmi tv come Vernice Fresca e Aria Fresca, di mattatori quali Benvenuti e Nuti, Pieraccioni e Panariello, passando per Ruffini e Ceccherini… A dare una mano hanno contribuito molto, anzi, moltissimo, il web, e soprattutto i social network, con milioni di click e una fanbase in costante crescita. Ma la forza di Jonathan Canini è quella di cercare il contatto diretto col pubblico, sul palco, davanti a una platea in carne e ossa. Un successo che ha proiettato l’artista di Santa Maria a Monte (Pisa) anche al di fuori dei confini del teatro e della comicità: ha prodotto due film e lo abbiamo visto nella serie Tv “I delitti del Barlume”. Sul palco, insieme a Jonathan, salirà il comico Riccardo Di Marzo. “Cappuccetto Rozzo Reloaded” promette sorprese e risate in aggiunta, con nuove scenografie, nuovi personaggi e nuovi sketch. Versione aggiornata di uno show che ha inanellato decine di sold-out e divertito migliaia di spettatori. Il tour proseguirà sabato 29 gennaio al Teatro Verdi di Pisa e venerdì 11 febbraio al Politeama Pratese di Prato.
Il nuovo volume di Paolo Galluzzi, “Galileo Rosmini Darwin. Triumviri del cattolicesimo riformatore (1870-1918)” (Edizioni della Normale), sarà presentato da Massimo...
Firenze il 18/05/2022 - Redazione
Mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani 16R) ospiterà un incontro su “Il radicamento. Preludio ad una dichiarazione dei doveri verso...
Firenze il 17/05/2022 - Redazione
La presentazione del libro di Federica Olla "Il Pellegrinaio del Santa Maria della Scala" (Betti) si terrà giovedì 19 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Sant'Ansano...
Siena il 17/05/2022 - Redazione
Lunedì 23 maggio, alle ore 17.30, nella Sala Storica della Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena (via della Sapienza 5) si terrà “La lezione di Giovanni Falcone”,...
Siena il 17/05/2022 - Redazione
Il Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi (via Matteo Civitali 33) ospiterà da venerdì 20 maggio a domenica 22 maggio tre eventi dedicati all’arte: la presentazione...
Forte Dei Marmi il 17/05/2022 - Redazione
Per il ciclo “Dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile”, Nadia Terranova, autrice di libri per bambini e di romanzi, racconta da dove nasce...
Pistoia il 16/05/2022 - Redazione
Appuntamento mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, nella Biblioteca Comunale M. Braccagni di Colle di Val d’Elsa (via di Spugna 78) per la presentazione del libro “Il...
Colle Di Val D'elsa il 16/05/2022 - Redazione
L’ultimo libro di Andrea Vitello, intitolato “Il Nazista che salvò gli ebrei. Storie di coraggio e solidarietà in Danimarca” (Le Lettere), sarà...
Firenze il 16/05/2022 - Redazione