giornalista, nata a Bergamo, è laureata in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 collabora con la società primamedia per conto della quale gestisce le attività e gli eventi curati da Toscanalibri.it. Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreTorna a Udine l’appuntamento con “In punta di Toscana”, il Festival letterario che vedrà come protagonisti scrittori e scrittrici del terzo millennio, chiamati...
Udine il 29/11/2021 - di Simona Trevisi
Torna, in presenza, l’appuntamento con un Festival decisamente eroico. È in programma il 20 e 21 luglio a Rio nell’Elba l’Elba Book Festival (clicca qui per...
Rio Nell'elba il 13/07/2021 - di Simona Trevisi
“La scrittura è un atto di potere. Aumenta il nostro potere. Noi scriviamo e nel momento in cui scriviamo siamo i salvati: con la scrittura si ottiene la salvezza e la...
Certaldo il 01/04/2021 - di Simona Trevisi
Un atto di coraggio, un segnale di ripartenza dopo un periodo che difficilmente dimenticheremo, ma soprattutto un simbolo di resilienza in ambito culturale. Tutto è pronto a...
Rio Nell'elba il 20/07/2020 - di Simona Trevisi
“C'era una volta... Un re! Diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno…”. È forse uno degli...
Firenze il 07/07/2020 - di Simona Trevisi
In un periodo di emergenza come quello che stiamo vivendo, è quanto mai necessario preservare, oltre al corpo, pure lo spirito. E visto che musei, biblioteche e altri luoghi...
il 09/03/2020 - di Simona Trevisi
Avrebbe compiuto 108 anni il 12 aprile ma Gillo Dorfles, teorico e critico d’arte attivo anche come artista, è venuto mancare oggi nella sua casa di Milano. Nato a Trieste...
Siena il 02/03/2018 - di Simona Trevisi
Un libro che raccoglie alcuni dei delitti più efferati ed eclatanti della storia italiana e internazionale dal secolo scorso ai giorni nostri. A raccontarli, con il tono asciutto...
Orbetello il 10/11/2017 - di Simona Trevisi
La presentazione del libro di Federica Olla "Il Pellegrinaio del Santa Maria della Scala" (Betti) si terrà giovedì 19 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Sant'Ansano...
Siena il 17/05/2022 - Redazione
Lunedì 23 maggio, alle ore 17.30, nella Sala Storica della Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena (via della Sapienza 5) si terrà “La lezione di Giovanni Falcone”,...
Siena il 17/05/2022 - Redazione
Mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani 16R) ospiterà un incontro su “Il radicamento. Preludio ad una dichiarazione...
Firenze il 17/05/2022 - Redazione
Per il ciclo “Dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile”, Nadia Terranova, autrice di libri per bambini e di romanzi, racconta da dove nasce...
Pistoia il 16/05/2022 - Redazione
Appuntamento mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, nella Biblioteca Comunale M. Braccagni di Colle di Val d’Elsa (via di Spugna 78) per la presentazione del libro “Il...
Colle Di Val D'elsa il 16/05/2022 - Redazione
L’ultimo libro di Andrea Vitello, intitolato “Il Nazista che salvò gli ebrei. Storie di coraggio e solidarietà in Danimarca” (Le Lettere), sarà...
Firenze il 16/05/2022 - Redazione
Per chi è toscano, “la pesca del Giunti” è uno sforzo immane che porta scarsissimi risultati. Questa espressione dà il titolo all'ultimo romanzo...
Firenze il 16/05/2022 - Redazione
Mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, nel giardino della Nunziatina di Pisa (via La Nunziatina 11) sarà presentato il libro di Fabrizio Franceschini “Il chimico libertino....
Pisa il 16/05/2022 - Redazione